Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie
 
ORIGINE NON PREFERENZIALE DELLE MERCI

L'origine non preferenziale delle merci è il luogo di produzione del bene ovvero, se la produzione del bene ha coinvolto più paesi, il luogo dove tale bene ha subito l'ultima sostanziale trasformazione (come previsto dall'articolo 24 del codice doganale comunitario, regolamento 2913/92).

Dal punto di vista dei consumatori l'origine non preferenziale determina il "Made In" del prodotto, dal punto di vista delle aziende l'origine non preferenziale è collegata a tutte le misure all'importazione dei prodotti (divieti, contingenti, massimali, dazi antidumping e compensativi, etichettatura di origine) e si concretizza, a livello documentale, nel Certificato di Origine rilasciato dalla Camera di Commercio.

ORIGINE PREFERENZIALE DELLE MERCI

L'origine preferenziale delle merci è invece quella particolare condizione delle merci che, se soddisfatta, permette alle stesse di beneficiare delle riduzioni o esenzioni daziarie previste nel quadro degli accordi di libero scambio siglati dall'Unione Europea con alcuni paesi terzi, detti paesi "accordisti". Tale trattamento preferenziale (riduzione/esenzione daziaria) è previsto all'atto dell'introduzione della merce di origine preferenziale comunitaria nel territorio doganale del paese terzo accordista e all'atto dell'introduzione di merce di origine preferenziale del paese accordista nel territorio doganale comunitario.

Le regole che le merci devono rispettare, al fine di poter usufruire dei benefici sopra indicati, variano in funzione delle singole voci doganali dei prodotti ed in funzione dei singoli accordi siglati dalla UE con i vari Paesi accordisti e possono essere diverse da quelle previste dal Codice doganale Comunitario in merito all’origine non preferenziale.