Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie
 

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha di recente emesso la nota prot. n. 88470/RU in tema di procedure di rilasci dei certificati di circolazione EUR. 1, EUR MED e ATR. Le disposizioni ivi contenute si legano all’emergenza italiana del Covid 19 e sanciscono che fino al giorno 21 giugno 2020 sarà ancora possibile per gli operatori servirsi della procedura di previdimazione dei certificati di circolazione. Tale concessione, precisa l’Agenzia, rappresenta da una parte un valido accorgimento finalizzato a superare le problematiche operative connesse alla realtà dei trasporti, nonché a sopperire alle momentanee assenze del personale degli Uffici doganali dall’altra.

Si ricorda che l’abolizione della previdimazione dei suddetti certificati ha come fine ultimo lo sviluppo di un sistema probatorio dell’origine basato sul principio dell’autodichiarazione, in cui viene favorito l’ottenimento dello status di Esportatore Autorizzato. Il metodo della previdimazione dei certificati al contrario si basa sul principio opposto: l’operatore doganale ha la possibilità di prendere in carico certificati già vidimati dall’amministrazione doganale e di procedere al loro rilascio contestualmente alla spedizione. Non vi è quindi autodichiarazione dell’operatore economico ma solo una semplificazione amministrativo-procedurale che lascia la certificazione in capo all’Agenzia.